LETTERA APERTA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL ISIS “GANDHI”

Gentili genitori, cari studenti,

il Liceo “Gandhi” di Casoria,  dopo alterne vicissitudini, oggi si presenta come una scuola moderna, rinnovata e  funzionale al passo con i tempi, aperta  alle  innovazioni  didattiche  ed educative  profondamente  integrata nell’economia e nella cultura del territorio in cui opera.

Nella profonda evoluzione già in atto in ogni settore della vita economica, culturale e sociale, le vere sfide che i giovani dovranno affrontare al termine del loro  progetto di formazione  saranno il  positivo  inserimento  nella vita lavorativa  e lo sviluppo di una personalità matura, ricca di feconde interazioni con la Comunità e con l’Ambiente.

La nostra  scuola si presenta oggi innanzitutto come uno  luogo di crescita culturale, spazio di  incontro e di socializzazione e  ha come finalità la crescita integrale  della  persona,  offre  un  servizio  didattico  di  qualità  che  valorizza  le potenzialità di tutti i docenti  e interviene con efficacia sulle criticità.

Oggi risulta particolarmente importante che la Scuola condivida con gli Studenti, le loro Famiglie e il Territorio in un progetto volto, non solo a raggiungere elevati livelli di conoscenze, competenze e abilità nei vari settori rappresentati dalle discipline, ma anche e soprattutto, a fornire gli strumenti, conoscenze, abilità e competenze con cui affrontare gli inevitabili cambiamenti.

Per la realizzazione di tali obiettivi lo studente è da noi inteso come il centro dell’intero processo formativo, mentre i docenti, grazie alla loro elevata professionalità e alla loro adesione all’impulso  promotore,  non  sono

trasmettitori  di  saperi  preconfezionati  ma sollecitatori negli allievi di una costruzione consapevole ed autonoma del proprio sapere.

 

L’Istituto,  nel  rispetto  della  libertà  di  insegnamento,  della  libertà  di  scelta educativa delle famiglie e delle finalità generali,  si propone di realizzare la crescita educativa e culturale di  tutti  gli  studenti,  valorizzandone  le  diversità  e  promuovendone  le potenzialità  attraverso  tutte  le  iniziative di integrazione e inclusione utili  al  raggiungimento  del  successo formativo.

Lo studio della Lingua Straniera, delle Nuove Tecnologie e delle Scienze Naturali, Fisiche, Matematiche e Umanistiche, sviluppano in modo peculiare, unitamente alle discipline  proprie  della  struttura  tradizionale,  i  settori  di  competenza  della comunicazione, dell’informatica e del metodo scientifico. Le abilità in questi settori, intersecandosi in modo particolarmente significativo con  quelle  delle  discipline  umanistiche classiche, quali il Latino e il Greco,  ed  espressive,  ampiamente  sviluppate nell’Istituto,  consentiranno  un  proficuo  orientamento e  forniranno strumenti  di trasferimento  delle  competenze  acquisite  da  un  ambito  di  saperi  ad  un  altro.

L’Istituto,  si  caratterizza  da molti anni,  per  una  vasta  gamma  di  iniziative extrascolastiche, che s’intrecciano con l’offerta curriculare e che forniscono agli allievi ricche occasioni di allargamento del proprio orizzonte di interessi.

La disponibilità nell’ambito dei diversi edifici scolastici  di attrezzature di  un buon livello qualitativo come ad esempio di laboratori  di informatica, di biologia e chimica e di spazi polifunzionali concorrono ad elevare la qualità dell’ istruzione degli studenti promuovendo  l’unitarietà  del  sapere  e  del  saper  fare,  nell’ottica  di  una  azione formativa che tiene conto della impegnativa sfida in atto nel campo dell’istruzione e formazione dei giovani.

Consapevole che gli obiettivi che questa istituzione scolastica si propone potranno realizzarsi non solo con l’impegno di tutti  gli operatori di questa scuola, sono certo che con il supporto delle Istituzioni territoriali, delle famiglie e di tutti coloro che hanno a cuore il bene dei nostro giovani, auguro a tutti i frequentanti e ai nuovi prossimi iscritti di trovare nel Liceo Gandhi il luogo dove potersi formare come uomini e donne del futuro.

P.S. Per eventuali chiarimenti siamo a disposizioni presso le nostre sedi di VIA ALDO MORO e VIA TORRENTE  tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 13,00

 

Il Dirigente Scolastico

Prof. Gennaro Ruggiero

Share This Post