Presentarsi non è un compito facile per lei, specie chi lo fa per mestiere attraverso il corpo e la voce, ma per Francesca Rondinella è risultato un gioco esternare e farsi conoscere dai lettori. “Fin dagli inizi della mia carriera -spiega l’artista-ho volutamente percorso questo doppio cammino trovandomi a mio agio nel ricoprire anche le mansioni legate agli aspetti pratici e organizzativi della promozione e ideazione di eventi culturali. Con mia sorella Amelia dal 2000 formo il duo LeRondinella: le nostre esibizioni sono state apprezzate in ambiti nazionali ed internazionali ottenendo ottimi consensi, riscontri di pubblico e critica del settore.
Nel 2013 sono stata a Pechino con il concerto ”La terra che canta”, con il Maestro Fabrizio Soprano; dal 2014 un nuovo importante incontro con il musicista Giosi Cincotti, con cui ho ideato e prodotto i recital “T’angheria e Medithèa“, tra poesie femminili, canzoni, e musiche originali. Un tandem artistico inserito con successo in molte rassegne e che sarà nuovamente in scena il 13 maggio nell’ambito de “La musica nel corpo di Napoli” nello Spazio Museo di piazzetta Nilo.
Mi sento una cantautrice frazie alle tante esperienze da solista negli ultimi anni, tra cui l’omaggio al Signor G. realizzato dalla Fondazione Gaber, e il racconto musicale Madrigale in fuga. In teatro ho interpretato, diretta da Riccardo De Luca, la Regina Elisabetta nel “Preludio alla tragedia di Riccardo III”, e la Regina Carolina in “Eleonora Pimentel Fonseca”, che da gennaio 2016 ha avuto già ben otto repliche in attesa di nuove date.
Nella conduzione di eventi nel 2013 la terza edizione de “Lo stesso Giorno alla Stessa Ora” per la Fondazione Pol.i.s. nalla giornata nazionale in ricordo delle vittime delle mafie, e nel 2014 l’incontro “Mina e Napoli”, con Massimiliano Pani.
Sarò ospite del salotto culturale condotto da Antonella Del Giudice in onda su Julie TV, Sky 819, in una puntata dedicata alle donne di Shakespeare a cura del Prof. Stefano Manferlotti. Inoltre il pubblico può seguirmi sui profili personali, social Facebook e LinkedIn, sulla pagina FB dedicata ai giovani “Di Voce in voce” e sul canale youtube – conclude Francesca – il sito e la pagina FB Le Rondinella.”
In foto Francesca con Giosi Cincotti.