Il 21 febbraio 2011 alle ore 17,30 nella Biblioteca Comunale di Casoria, il Partito Democratico aprirà una riflessione sul governo della scuola dell’autonomia, ma soprattutto analizzerà i problemi che le scuole del territorio vivono con gravi disagi per migliaia di alunni e famiglie. Saranno presenti tutte le rappresentanze del mondo della scuola (dirigenti, docenti e personale ATA, alunni e famiglie), delle amministrazioni, delle associazioni, dei sindacati, della stampa e della società civile. Lo scopo è quello di ricavare, in seguito ad un’attenta mappatura dei problemi, oramai di vecchia data (edilizia scolastica, manutenzione straordinaria, sicurezza, carenza di servizi), prospettive che possano aprirsi a qualche diverso scenario in una Scuola penalizzata dai tagli e da una riforma che ha stretto le istituzioni scolastiche in una grande morsa. “Il governo territoriale nella scuola dell’autonomia. Quale Scuola? Problemi e prospettive”. Questo l’argomento del convegno di lunedì che inquadra, dal punto di vista normativo e finanziario, un altro aspetto che incrocia il mondo della scuola, quello del federalismo. Un federalismo, che nella prospettiva leghista, si fa pericoloso perché rischia di dividere ulteriormente l’Italia in due.