L’insegnamento di Francesco

Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori“. Questa è la sintesi del messaggio di Papa Francesco ai comunicatori e agli operatori dell’informazione in occasione della LIX Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Un evento particolarmente significativo, poiché ha coinciso con il primo grande appuntamento del Giubileo 2025: il Giubileo della Comunicazione, che si è tenuto alla fine dello scorso mese di gennaio.

Durante l’udienza con i professionisti del settore, il Pontefice aveva preparato un discorso di nove pagine, che ha deciso di non leggere, scherzando sul fatto che “lo stomaco si muove a ridosso del pranzo”. Tuttavia, non ha rinunciato a condividere riflessioni concrete e profonde sul ruolo della comunicazione, definendola “qualcosa di divino”.

Ai partecipanti è stata consegnata una lettera in formato booklet, in cui il Papa invita a “disarmare la comunicazione“. Il suo monito è chiaro: oggi troppo spesso l’informazione, anziché generare speranza, alimenta paura, giudizio, rancore, fanatismo e persino odio. La tendenza a semplificare la realtà per suscitare reazioni istintive porta a un uso delle parole come “lame”, che feriscono anziché unire.

Francesco ci ricorda che la speranza è un progetto comunitario e che la comunicazione non può essere guidata dalle sole reazioni impulsive. Bisogna seminare speranza, non dimenticare il cuore e, soprattutto, non dimenticare “il volto dell’altro”.

Il Pontefice invita dunque tutti i comunicatori a essere testimoni e promotori di una comunicazione non ostile, a diffondere una cultura della cura, a costruire ponti e a raccontare storie capaci di trasmettere speranza. Un insegnamento prezioso in un’epoca in cui l’informazione ha il potere di unire o dividere, di edificare o distruggere.

Seguire l’esempio di Francesco significa scegliere parole che curano anziché ferire, raccontare il mondo con verità e compassione e restituire alla comunicazione il suo ruolo più nobile: quello di essere strumento di incontro e di pace.

Share This Post