“Testing, tracing and treating”, in italiano testare, tracciare e trattare; la lotta al Covid-19 si riassume nella politica delle tre “t”, aspetto su cui in Italia si registrano ancora tante contraddizioni. La didattica in presenza all’università attende ancora la liberazione dal coronavirus ma i momenti di confronto sul web resistono con tante iniziative. Mercoledì a partire dalle 17:30 il rettore dell’Università Federico II, il Prof. Arturo De Vivo, introdurrà l’evento dedicato al testing, concluderà il dibattito il Dott. Matteo Lorito, direttore del dipartimento della Facoltà di Agraria. Il 1 luglio con inizio programmato allo stesso orario si discuterà del tracing, stavolta modererà la discussione il Prof. Eduardo Cosenza che insegna Tecnica delle Costruzioni alla facoltà di Ingegneria. L’11 settembre, invece, il ricercatore Marco Salvatore specializzato in radiologia e medicina nucleare guiderà la discussione sul treating.
You might also like:
-
Campania Libri Festival: De Nigris Editore con i suoi brand stand 54 e le donne al centro del piano editoriale 2025/2026
-
“Progetto AnimAzione Flegrea”: studenti e volontari in campo per il territorio
-
“Cuore e gambe, prevenzione e cura dei calciatori”: la conferenza stampa di presentazione
-
Una nuova idea di turismo per l’isola di Capri che si promuove al TTG – Travel Experience di Rimini