Gusto e solidarietà: a Villa Tony “Cenando sotto un cielo diverso”

Ercolano. Ritorna nella splendida e panoramicissima Villa Tony, domani sera, “Cenando sotto un cielo diverso” e indossa quale colore ufficiale l’azzurro del nuovo scudetto conquistato dalla campionissima squadra di calcio del Napoli.
Si annuncia come imperdibile l’evento in programma domani sera, 8 luglio all’insegna dell’accoppiata vincente di gusto e solidarietà.
Tema di quest’anno: “Autenticità: be yourself”.
Alfonsina Longobardi, ideatrice dell’evento e presidente dell’associazione organizzatrice “Tra cielo e mare”, dichiara: “non è solo una cena all’aperto, ma una concreta opportunità per fare del bene. I fondi raccolti saranno destinati all’cquisto di materiali per la Cooperativa Rugiada Casa Famiglia, di Castellammare di Stabia e parte dei fondi saranno impiegati per l’acquisto di materiale ludico-didattico per i bambini; essenziale per la loro casa famiglia; altri andranno per l’acquisto di doni per i pazienti dei reparti pediatrici di alcuni ospedali napoletani; altri sosterranno il progetto Art Helps People, iniziativa sociale ideata dall’artista Nello Petrucci, in questo caso destinata all’Africa, per offrire assistenza alimentare agli anziani di un villaggio a nord sulla costa di Malindi e supportare un orfanotrofio nella zona di Mambrui, fornendo materiali didattici, assistenza educativa e sociale, e percorsi formativi per avvicinare i bambini all’arte”.

“Essere autentici richiede coraggio, poiché significa mostrarsi vulnerabili agli altri, svelando le proprie emozioni più profonde” sottolinea Alfonsina, riallacciandosi al tema della 17a edizione, che vuole essere da stimolo nei confronti dei partecipanti e del pubblico per riflettere attentamente sull’essere coerenti con i propri valori ed esprimere la propria unicità.
L’organizzazione annuncia con enorme soddisfazione una kermesse eccezionale mirata a supportare significativi progetti sociali.
Ci saranno grandi chef, stellati e non: Domenico Iavarone, Michele De Leo, Giuseppe Aversa, Ciro Sicignano, Danilo Di Vuolo e Nicola Somma e tra i tanti altri, pure il bravissimo Nunzio Spagnuolo, ottimo “braccio destro” del compianto e indimenticabile Gualtiero Marchesi, considerato tra i massimi della Cucina italiana nel Mondo.
Oltre duecento postazioni enogastronomiche che distribuiranno irresistibili creazioni culinarie realizzate da chef (stellati e non), pasticceri, pizzaioli, produttori e aziende.
Collaboreranno i ragazzi dell’Alberghiero Viviani di Castellammare di Stabia e contribuiranno i ragazzi del Don Orione di Torre del Greco.
saranno introdotti con verve e professionalità da Ida Piccolo: Francesco Albanese, Luciano Caldore, Anna Capasso, Francesca Cioffi, Mario Cusitore, Rossella Erra, Enzo Fischetti, Mister Hyde, Mixed by Erry, Marco Lanzuise, Peppe Laurato, Enzo Paudice, Michele Selillo, Ciro Torlo, Salvatore Turco, Gianluca Zeffiro, e ancora tanti altri esponenti dello spettacolo; poi,
music & dance a cura di Packy Stile, voice Roberto Russo; esibizioni di Virginia Magliacano e Raffaele Polito; intervento del violinista Marco Manduca.
Supporter: Sirio Cooperativa Sociale, Nuceria Inox, Le Delizie, Primi Exotic Fruit e Gerli e Goeldlin che per celebrare lo Scudetto del Napoli fornirà agli chef una giacca in ricordo di Diego Armando Maradona che unisce i colori del Napoli e della nazionale argentina.
Per l’ufficio stampa: XY Agency; parte visiva: Alfasistem.

Teresa Lucianelli

Share This Post