Il consorzio napoletano Sicta chiude e entro 120 giorni manderà a casa più di 44 dipendenti. La Sicta svolge da anni attività di ricerca con le comunità scientifiche nazionali e internazionali e si occupa dei sistemi innovativi per il controllo del traffico aereo. La situazione di questa importante azienda è però molto precaria, a dare la comunicazione sono stati i vertici del consorzio: ” La durata dell’azienda è prevista fino al 31 dicembre prossimo”. I motivi della chiusura e dei licenziamenti, nascono dalla necessità di ridurre i costi e di attuare delle misure che possano rispettare i vincoli sanciti dal piano regolatore europeo. La procedura di licenziamento del personale è necessaria ed urgente e secondo quanto comunicato non sarà possibile attuare misure alternative come la cassa integrazione.
You might also like:
-
Pozzuoli, il ministro Locatelli all’“Healthcare Summit”: “Alla Campania serve un cambio di passo. Pronta a candidarmi”
-
Tenuta Don Eugenio, aspettando il San Marzano 2025
-
[20-07-2025] Casoriadue – N. 376
-
Casoria, sequestrata officina abusiva. Blitz nell’ambito del piano “Terra dei Fuochi”: scattano denunce