Category: Cronaca

Casoria protagonista del premio Giovanni Luongo

  Domenica 28 novembre, la storica sede della Camera di Commercio di Napoli, ha aperto le porte per celebrare – sotto l’egida del Capo dello Stato -, il premio “Giovanni Luongo”. L’iniziativa, promossa da Casartigiani e intitolata al suo fondatore, ha avuto come obiettivo quello di premiare, con sessanta borse di studio, i figli degli…

Il mondo della Conoscenza in agitazione. Scuole ed Università manifestano in piazza.

Continuano le proteste degli studenti contro il  Disegno di legge, Gelmini, sul quale il Parlamento dovrà esprimersi martedì 30 novembre. Dopo l’arrampicamento sui tetti della Sapienza di Roma, gli studenti continuano i presìdi nelle Università italiane. E’ la volta della Facoltà di Giurisprudenza della Federico II di Napoli. In agitazione anche gli studenti di Perugia…

Nasce il comitato “Basta veleni. NO alla centrale biomassa nè a Casoria, nè altrove”

  I cittadini di Casoria, il Codacons Casoria  e tutte  le altre associazioni presenti sul territorio,  hanno costituito il comitato “Basta veleni NO alla centrale biomassa né a Casoria né altrove” . Il minimo comune determinatore che ha convinto in cittadini di Casoria ad unire le loro  forze, è rappresentato dall’esigenza di protestare contro la realizzazione…

Una citta’ ridotta ad un colabrodo!

Gli scienziati, per provare cio’ che dicono, conducono esperimenti per dimostrare le proprie teorie. La mia scoperta non e’ avvenuta in questo modo, bensi’ su un dato di fatto anzi semplicemente da un giro in auto: Casoria ultimamente somiglia ad un pezzo di groviera. Il numero delle buche e’ aumentato in maniera esorbitante, e addirittura…

Topi infestano il V Circolo in via Puccini.

Topi nella scuola media “Puccini”: insorgono operatori scolastici, genitori e alunni. Una grave situazione igienica all’origine della presenza dei piccoli roditori, che spesso spaventano i docenti e i ragazzi con il loro passaggio perfino durante le ore di lezione. All’ASL e al Comune è stato segnalato tale problema , che mette a rischio la salute…

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

  Oggi 25 novembre è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, data simbolo scelta dal Consiglio delle Nazioni Unite, il 17 dicembre 1999, in ricordo del trucido assassinio avvenuto nel 1960 delle tre sorelle Mirabal unite nel tentativo di contrastare il regime di Rafael Lèonidas Trujillo, il dittatore che tenne la Repubblica Domenicana…

Studenti in piazza contro la riforma universitaria

Manifestazioni di studenti in varie città d’Italia e soprattutto a Roma all’esterno di Palazzo Madama, dove è in discussione la riforma universitaria, proposta dal ministro Gelmini. Ieri, durante i tali forze dell’ordine e i giovani che avevano tentato di penetrare nell’aula parlamentare diversi, fra manifestanti e poliziotti, si sono feriti.  Un punto, in particolare, è…