Casoria ha conquistato un finanziamento importante grazie al progetto nazionale “Bici in Comune”, promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani insieme a Sport e Salute S.p.A. e all’ANCI. Questo programma sostiene i Comuni italiani nel realizzare iniziative dedicate alla mobilità ciclabile e al cicloturismo, puntando a un futuro più sostenibile e green.
Il progetto presentato da Casoria prevede l’installazione di un sistema di bike sharing, la creazione di nuove piste ciclabili e l’organizzazione di eventi dedicati al mondo della bicicletta, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di uno stile di vita più sano e rispettoso dell’ambiente. Questi interventi fanno parte di un piano più ampio per migliorare la qualità della vita urbana e valorizzare il territorio.
L’assessore alla Cultura e Vicesindaco Gaetano Palumbo ha commentato con entusiasmo il risultato ottenuto, sottolineando che questo finanziamento rappresenta un’opportunità concreta per trasformare Casoria in una città più moderna e sostenibile. “Il nostro impegno è volto a ridurre l’inquinamento e il traffico cittadino, offrendo ai cittadini nuove modalità di spostamento che favoriscano uno stile di vita più attivo e salutare”, ha dichiarato Palumbo.
L’iniziativa “Bici in Comune” si inserisce nel quadro delle politiche ambientali nazionali e regionali che puntano a migliorare la vivibilità delle città. Grazie a questo finanziamento, Casoria è pronta a diventare un esempio virtuoso di come una comunità possa investire nella mobilità sostenibile, portando benefici concreti a tutti i cittadini.