C’è un moto di poesia nel richiamo di un passato indimenticato. È una voce che arriva da lontano, sussurrata dal tempo, evocata dalla memoria collettiva di un popolo che ama visceralmente la propria squadra. È quella stessa voce che oggi ha riportato Walter Mazzarri sulla panchina del Napoli, dieci anni dopo il suo addio. “Bentornato…
Marsiglia, tra identità e visione
Marsiglia, grazie al titolo di Capitale Europea della Cultura 2013, ha colto un’opportunità unica per ripensare il proprio volto urbano e rilanciare il proprio ruolo come città simbolo del Mediterraneo. Questo percorso non si è limitato a iniziative culturali temporanee, ma ha dato vita a una trasformazione che coniuga tradizione e innovazione, testimoniando come visione…
Alla scoperta della meraviglia di Marsiglia, sotto l’occhio vigile della Bonne Mere
“Marsiglia è pericolosa, è la città più pericolosa d’Europa”. Questo è quello che sentivo spesso mormorare alla gente. Sarà che il mio segno zodiacale è Toro e che sono abbastanza testardo, sarà che sono cresciuto sentendo i telegiornali parlare della mia città solo a tinte nere, ma ad una Marsiglia pericolosa ci avrei creduto solo…
Nola 2023, il grande ritorno della Festa dei Gigli
“Sento ‘e dì ca è turnata”: così recita la canzone d’occasione del Bettoliere 2020/23, cullato dalla Paranza Nolana Stella, che quest’anno risuona più significativa che mai. La doppia data, 2020/23, racconta il lungo stop che la pandemia ha imposto a una delle tradizioni più sentite dai nolani e non solo. Tuttavia, nonostante l’interruzione, l’entusiasmo e…
Eurovision: Loreen fa bis e regala il primo posto nell’albo d’oro alla Svezia
Con Euphoria aveva già incantato il pubblico a Baku nel 2012, riportando il microfono di cristallo in Svezia dopo un’attesa lunga tredici anni, dall’ultima vittoria di Charlotte Perrelli con Take Me to Your Heaven nel 1999. In Svezia, l’Eurovision è un vero e proprio rito collettivo, celebrato con lo stesso entusiasmo di una vittoria ai…
Internapoli Casoria, svelati i primi impegni ufficiali
Il calcio nella nostra città riparte dall’Eccellenza. L’Internapoli Casoria aprirà la prossima stagione il 4 o 5 settembre 2021 con la gara inaugurale della coppa di categoria. Il regolamento della Coppa Italia Eccellenza prevede dei mini gironi da tre squadre al primo turno, con la prima classificata che avanza al turno successivo. La società di…
Franceschini: “Casoria cuore del nostro progetto”

Grande fermento a Casoria per l’arrivo della nuova società presieduta da Riccardo Franceschini, dirigente di lungo corso che vanta esperienze di alto profilo in piazze come Avellino, Messina, Latina, Castellammare e Torre Annunziata. “Avevamo già provato a rilevare il titolo del Casoria dal vecchio presidente, Palmentieri. Poi si è palesata l’opportunità del titolo del Giugliano…
Sostegno agli universitari, la proposta ai comuni

Le nostre università si sono attrezzate e stanno garantendo didattica, esami e lauree a distanza. Tuttavia esiste una piccola percentuale di studenti che non ha un computer e/o una connessione a casa e pare che questo problema non se lo sia posto nessuno. Sarebbe bello – nei limiti del possibile – se i comuni mettessero…
Il programma ufficiale della piscina di Casoria per le Universiadi

Manca meno di un mese all’inizio delle Universiadi, di cui Casoria sarà cuore pulsante grazie allo Stadio San Mauro, al Palacasoria e alla Piscina Comunale. Quest’ultima sarà la casa della Pallanuoto femminile fino alle semifinali, che invece si giocheranno alla Scandone. Infatti tutte le gare di tutti i gironi rosa, ovvero il raggruppamento A e…
ESCLUSIVA – Universiadi 2019, a Casoria inizio sprint

Il programma ufficiale delle Universiadi 2019 riserverà graditissime sorprese per i casoriani. Il fuoco olimpico a Casoria si accenderà un giorno prima dell’inizio ufficiale della rassegna: infatti il 2 luglio saranno grandi protagonisti la Piscina comunale e il San Mauro. Nel primo impianto ci sarà il primo storico evento delle Universiadi a Casoria: una partita…