C’è un moto di poesia nel richiamo di un passato indimenticato. È una voce che arriva da lontano, sussurrata dal tempo, evocata dalla memoria collettiva di un popolo che ama visceralmente la propria squadra. È quella stessa voce che oggi ha riportato Walter Mazzarri sulla panchina del Napoli, dieci anni dopo il suo addio. “Bentornato…

Marsiglia, grazie al titolo di Capitale Europea della Cultura 2013, ha colto un’opportunità unica per ripensare il proprio volto urbano e rilanciare il proprio ruolo come città simbolo del Mediterraneo. Questo percorso non si è limitato a iniziative culturali temporanee, ma ha dato vita a una trasformazione che coniuga tradizione e innovazione, testimoniando come visione…

“Marsiglia è pericolosa, è la città più pericolosa d’Europa”. Questo è quello che sentivo spesso mormorare alla gente. Sarà che il mio segno zodiacale è Toro e che sono abbastanza testardo, sarà che sono cresciuto sentendo i telegiornali parlare della mia città solo a tinte nere, ma ad una Marsiglia pericolosa ci avrei creduto solo…

“Sento ‘e dì ca è turnata”: così recita la canzone d’occasione del Bettoliere 2020/23, cullato dalla Paranza Nolana Stella, che quest’anno risuona più significativa che mai. La doppia data, 2020/23, racconta il lungo stop che la pandemia ha imposto a una delle tradizioni più sentite dai nolani e non solo. Tuttavia, nonostante l’interruzione, l’entusiasmo e…

Franceschini: “Casoria cuore del nostro progetto”

Grande fermento a Casoria per l’arrivo della nuova società presieduta da Riccardo Franceschini, dirigente di lungo corso che vanta esperienze di alto profilo in piazze come Avellino, Messina, Latina, Castellammare e Torre Annunziata. “Avevamo già provato a rilevare il titolo del Casoria dal vecchio presidente, Palmentieri. Poi si è palesata l’opportunità del titolo del Giugliano…