“Marsiglia è pericolosa, è la città più pericolosa d’Europa”. Questo è quello che sentivo spesso mormorare alla gente. Sarà che il mio segno zodiacale è Toro e che sono abbastanza testardo, sarà che sono cresciuto sentendo i telegiornali parlare della mia città solo a tinte nere, ma ad una Marsiglia pericolosa ci avrei creduto solo…

“Sento ‘e dì ca è turnata”: così recita la canzone d’occasione del Bettoliere 2020/23, cullato dalla Paranza Nolana Stella, che quest’anno risuona più significativa che mai. La doppia data, 2020/23, racconta il lungo stop che la pandemia ha imposto a una delle tradizioni più sentite dai nolani e non solo. Tuttavia, nonostante l’interruzione, l’entusiasmo e…

Franceschini: “Casoria cuore del nostro progetto”

Grande fermento a Casoria per l’arrivo della nuova società presieduta da Riccardo Franceschini, dirigente di lungo corso che vanta esperienze di alto profilo in piazze come Avellino, Messina, Latina, Castellammare e Torre Annunziata. “Avevamo già provato a rilevare il titolo del Casoria dal vecchio presidente, Palmentieri. Poi si è palesata l’opportunità del titolo del Giugliano…

Comunicato – Cucina Futurista, finale a Villa Egle

Il 9 maggio alle ore 10 si terrà presso Villa Egle a Casoria l’evento finale sulla Cucina Futurista, con la finale di due concorsi che l’Associazione “L’Artefatta” ha bandito per l’Istituto Alberghiero e per il Liceo Artistico. Si dovranno preparare delle pietanze sulla scia del manifesto della cucina futurista, per quanto riguarda l’Alberghiero. Per l’artistico,…

Noemi, la sua scuola di Casoria prega per lei

E’ vuota la sua sediolina gialla ed il banchetto bianco con le basi verdi: sono entrambi vuoti in quell’aula al primo piano dell’Istituto Fiumarelli in via Toti a Casoria, al civico 1 dove Noemi, la bambina di quattro anni ferita in Piazza Nazionale frequentava la scuola primaria e dell’infanzia. La dirigente Gabriella Fiumarelli e le…