Da queste foto si evince la difficoltà di questa amministrazione e dei suoi settori responsabili per quanto il controllo del territorio in maniera particolare nel centro storico. Suona come una enorme contraddizione nel periodo in cui attraverso i Piani integrati Città Sostenibile si dovranno spendere 50 milioni di euro nel centro storico (progetto Via dei Santi, progetto storica Cappella del Carmine ecc.). I settori responsabili sono Ambiente, Patrimonio e Nettezza Urbana, il Settore Interventi di Polizia sul territorio e Sicurezza. La contraddizione è anche che, grazie all’impegno della società in house Casoria Ambiente sia del suo management e l’intero comparto operaio, LA CITTÀ È PULITA. PARADOSSO il centro storico nelle condizioni viste in foto e la periferia completamente pulita. Le foto sono : via Cavour 33, via Padre Ludovico e vico VII Padre Ludovico, via Nicola Rocco.
You might also like:
-
La redazione di CasoriaDue si stringe al dolore della famiglia Cielo per la scomparsa dell’amico Giuseppe
-
Nasce la casa di comunità in via Benedetto Croce fornita dall’Asl Napoli 2 Nord
-
Sabato 24 maggio “Passaggi digitali”, la mostra dell’artista Maurizio Bonolis
-
Franco Zeffirelli rivive a Ischia con il bestseller di Gaia Zucchi