Mercoledì 21 presso il Settore Lavori Pubblici ci sarà un incontro organizzativo per la voragine. Si inizierà nei giorni a seguire l’operazione di recupero del camion di Casoria Ambiente. Tutte le operazioni preparatorie sono state ultimate. Appena il camion sarà tirato fuori, sarà veloce riempire la voragine ed aprire via Cardinale Maglione. Occorreranno delle regole molto precise: la zona interessata ha più di mille anni e sarà obbligatorio renderla a traffico limitato solo ai residenti. Bisognerà continuare con le video ispezioni fognarie per verificare lo stato di salute della rete viaria. Il monitoraggio deve essere continuo per controllare un pericolo che già c’è. Il centro antico di Casoria comprende in tutto quattro/cinque strade, quindi non è difficile monitorare. Occorre verificare tutti i cortili del centro storico ed intervenire. Il gruppo dei geologi impegnati sin dal 1 luglio sulla voragine insieme al dirigente del Settore Lavori pubblici sta comunicando quanto sia obbligatorio rispettare queste regole. Occorre la concentrazione massima delle istituzioni ed anche delle società che gestiscono i sottoservizi. Si è reso indispensabile continuare con le video ispezioni fognarie. In contemporanea i geologi ed i tecnici del Comune stileranno una mappa del sottosuolo che negli ultimi anni ha procurato tante voragini e crolli di palazzi anche storici, quali i due di via Cavour e lo storico palazzo dei Rocco in via Nicola Rocco.
You might also like:
-
La redazione di CasoriaDue si stringe al dolore della famiglia Cielo per la scomparsa dell’amico Giuseppe
-
Nasce la casa di comunità in via Benedetto Croce fornita dall’Asl Napoli 2 Nord
-
Sabato 24 maggio “Passaggi digitali”, la mostra dell’artista Maurizio Bonolis
-
Franco Zeffirelli rivive a Ischia con il bestseller di Gaia Zucchi