La Campania continua a correre, e lo sblocco dei fondi Cipe con i quali si agirà soprattutto su trasporti, strade e mobilità sostenibile sono il segno che si fa sul serio! Abbiamo in corso i progetti di completamento delle linee metro strategiche per fare di Napoli la città più servita d’Italia con il completamento delle linee 1 e 6 , interventi sull’asse mediano. martedì prossimo abbiamo già stabilito nel calendario delle commissioni in Consiglio regionale il tavolo sulla mobilità ciclabile nel quale con la Fiab ho seguito ed implementato da un anno la proposta di linee guida che guardassero all’intermodalità e all’approccio urbanistico integrato e non solo per la realizzazione di piste ciclabili. Ma la vera sfida però passa anche e soprattutto il vero collegamento con l’area nord: la linea 10 finanziata con il patto per il sud significa connettere l’ultima area che era rimasta scoperta nel piano dei trasporti area metropolitana e collegando aeroporto con stazione Tav rappresenta l’opera infrastrutturale più importante d’Europa. Si parta da qui per elaborare un piano dei trasporti per tutta l’area a Nord di Napoli tenendo conto della strategia a lungo termine come quella del progetto linea giuglianese/Domiziana. Puntando ad aggrdire con la modernizzazione i problemi che da anni non trovano risposta come la linea leggera di Marano che soffoca nella giungla delle auto
You might also like:
-
La redazione di CasoriaDue si stringe al dolore della famiglia Cielo per la scomparsa dell’amico Giuseppe
-
Nasce la casa di comunità in via Benedetto Croce fornita dall’Asl Napoli 2 Nord
-
Sabato 24 maggio “Passaggi digitali”, la mostra dell’artista Maurizio Bonolis
-
Franco Zeffirelli rivive a Ischia con il bestseller di Gaia Zucchi